Di seguito sono elencate le banche con cui MutuiOnline S.p.A. ha in essere accordi commerciali.
Tali banche hanno rappresentato nel 2022 oltre il 90% del mercato italiano dei mutui residenziali, ed includono 9 istituti convenzionati tra i primi 10 operatori del mercato (fonte: Assofin).
Per informazioni sui prodotti, si rimanda all’Informativa sulla Trasparenza.
Di ogni banca è inoltre riportata una breve presentazione istituzionale.
Sono inoltre riportate le informazioni sui mediatori creditizi con i quali MutuiOnline S.p.A. ha rapporti di co-mediazione.
Avvera è un intermediario finanziario nato direttamente dall’esperienza di Credem. Specializzata inizialmente nell’intermediazione dei mutui erogati da Credem Banca attraverso una rete di 200 agenti che copre tutto il territorio nazionale. Recentemente Avvera ha ampliato la propria offerta anche ai prestiti personali e alla cessione del quinto.
Banca Centropadana è una banca di credito cooperativo caratterizzata da una formula imprenditoriale basata su tre parti fortemente interrelate fra loro: cooperazione, mutualità e localismo, che si traducono in impresa a proprietà diffusa, orientamento alla sostenibilità e legame permanente col territorio. La banca, dal 2019 parte del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, opera principalmente nelle province di Lodi, Milano, Pavia e Piacenza.
Banca d’Alba nasce nell’ottobre del 1998 dalla fusione di tre Casse Rurali e Artigiane, è una Banca di Credito Cooperativo, al primo posto in Italia per numerosità della compagine sociale.
BTL Banca del Territorio Lombardo è una società di credito cooperativo fra le più grandi in Italia, nata nel 2016 per soddisfare i bisogni finanziari dei soci e dei clienti, promuovendo soluzioni personalizzate adatte a ogni tipo di richiesta.
Banca della Marca Credito Cooperativo è una società cooperativa per azioni nata oltre 125 anni fa operante nelle province di Treviso, Venezia e Pordenone. Banca della Marca è tra i più grandi e solidi crediti cooperativi nazionali, orientata allo sviluppo sostenibile del proprio territorio e caratterizzata da una proficua relazione con la clientela.
Dall’aggregazione di due banche di credito cooperativo radicate nel territorio delle province di Vicenza e Treviso da più di cento anni nasce, a fine 2020, la Banca delle Terre Venete, prima BCC per dimensioni in Veneto del Gruppo bancario Iccrea.
La Banca di Credito Popolare opera da 130 anni rivolgendosi a famiglie, professionisti, piccole e medie imprese e artigiani: un traguardo importante per una banca locale che ha fatto della crescita del territorio la propria missione.
Fin dalla sua nascita, il 15 maggio 2006, Banca Macerata ha sempre prestato attenzione alle esigenze della persona, della famiglia, del professionista e dell'impresa, come i più tradizionali istituti di credito locali, ma al tempo stesso capace di garantire un servizio moderno, veloce, all'avanguardia e competitivo nei confronti delle grandi banche extraterritoriali.
La Banca Monte dei Paschi di Siena, nata nel 1472 come monte di pietà per dare aiuto alle classi disagiate della popolazione senese, è universalmente riconosciuta come la banca più antica del mondo e, essendo a capo di un Gruppo di rilevanti dimensioni, si colloca ai primi posti in termini di quote di mercato nei diversi comparti.
La Banca Popolare Pugliese nasce nel giugno del 1994 dalla fusione fra Popolare Sud Puglia e Popolare di Lecce, pilastri storici della finanza salentina, assumendo da subito un ruolo attivo e propulsivo per sviluppo economico e crescita sociale del territorio in cui opera.
La “nuova” Banca Sella S.p.A. è nata il 1° gennaio 2006 dalla trasformazione della storica Banca Sella, fondata nel 1886 a Biella come Gaudenzio Sella &C., in Sella Holding Banca, con conseguente cessione da parte di quest’ultima della propria rete distributiva italiana e dell’attività di gestione del risparmio e private banking ad una banca di nuova costituzione, che a sua volta ha assunto il nome storico di Banca Sella.
Il Gruppo Banco BPM nasce a gennaio 2017 dalla fusione di due grandi banche popolari italiane, Banco
Popolare e Banca Popolare di Milano, con l’obiettivo di creare valore stabile nel tempo per gli azionisti tramite redditività e sviluppo sostenibili, attraverso una rete estesa e un capillare modello di distribuzione.
Dal 1909 il Banco Desio assiste famiglie e imprese nella soluzione di problemi di finanziamento e di investimento garantendo consulenza personalizzata, rapidità, efficienza, e rimanendo fedele alla propria vocazione basata sul radicamento territoriale e su un dialogo costante con la clientela improntato su fiducia e capacità di costruire valore insieme.
Il Banco di Sardegna S.p.A. è una Società per Azioni che opera sul territorio con 392 sportelli, dei quali 358 in Sardegna. Fa parte del Gruppo BPER, gruppo bancario tra i più importanti in Italia, che con la sua struttura federale raccoglie nove banche territoriali per circa 1.300 sportelli.
BBVA è un gruppo finanziario globale leader nel mercato spagnolo, presente in Messico e con numerose filiali in vari paesi del Sud America. Dal 2021 BBVA entra nel mercato italiano con un’offerta di prodotti bancari 100% digitale, semplice e trasparente con l’obiettivo di essere un motore di opportunità con un impatto positivo sulla vita delle persone e delle aziende.
La storia della Banca di Credito Cooperativo di Milano inizia nel 1953 con la fondazione della Cassa Rurale ed Artigiana di Carugate, che a luglio 2017 diventa BCC Milano ed è ad oggi la più grande banca cooperativa della Lombardia, facente parte del quarto gruppo bancario nazionale, il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea.
Nata il primo luglio 2017 dall’incontro fra BCC ravennate e imolese e Banca di Forlì, La BCC ravennate, forlivese e imolese è una realtà solida e dinamica che vuole cogliere le opportunità del progetto di fusione con la consueta attenzione al singolo socio, cliente, azienda, associazione.
BNL, fondata nel 1913, è uno dei principali gruppi bancari italiani e tra i più noti brand in Italia. Con circa 900 punti vendita in Italia, BNL offre un’ampia gamma di prodotti e servizi da quelli più tradizionali a quelli più innovativi per soddisfare le molteplici esigenze dei propri clienti (privati e famiglie, imprese e pubblica amministrazione).
BPER Banca è la capogruppo del Gruppo BPER Banca, che raccoglie due banche territoriali (BPER Banca e Banco di Sardegna) e varie società prodotto e strumentali. È il terzo gruppo bancario in Italia per numero di sportelli, capace di rispondere alle esigenze dei clienti operando su tutti i principali mercati internazionali.
CheBanca! è un marchio di Mediobanca Premier dedicato all’offerta di mutui immobiliari.
Grazie alla professionalità e all’esperienza maturati nel settore, supporta la clientela nella realizzazione dei progetti più importanti con proposte in grado di soddisfare diverse esigenze: non solo acquistare casa o ristrutturarla, ma anche rifinanziare il mutuo, ottenere nuova liquidità o consolidare le attuali rate. Inoltre, con la Surroga è possibile trasferire il mutuo secondo la soluzione preferita.
Credito Emiliano (Credem) fondata nel 1910 col nome di Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia, è oggi tra le maggiori 10 banche italiane quotate. Quotata alla Borsa di Milano da ottobre 1997, il Gruppo Credem è composto da numerose società in grado di offrire servizi per rispondere alle esigenze sia della clientela “privata” che “aziende”.
Oggi Credem affianca alle attività classiche della banca commerciale (come conti correnti, credito al consumo e mutui) anche attività di leasing, factoring, asset management, protezione del risparmio e prodotti assicurativi.
CrediFriuli rappresenta la Banca di Credito Cooperativo più patrimonializzata della Regione Friuli Venezia Giulia. Con 170 collaboratori e 35 filiali è una realtà che crea valori, etici ed economici a beneficio dei soci, della clientela, delle comunità locali e dei propri collaboratori.
Il Gruppo bancario Crédit Agricole Italia è presente sul territorio nazionale con oltre 1.000 punti vendita in 11 regioni ed è settimo player bancario per masse amministrate con circa 10.000 dipendenti e oltre 2 milioni di clienti.
ING Italia, parte del gruppo bancario di origine olandese ING Group, offre servizi e prodotti bancari con l’obiettivo di aiutare le persone a essere sempre un passo avanti nella vita e nel business attraverso responsabilizzazione e consapevolezza nella gestione delle proprie finanze e del proprio futuro.
Il Gruppo Unicredit nasce dall’unione di più banche regionali leader, ciascuna con storie, professionalità ed esperienze differenti. Ha fatto di questa eterogenità un punto di forza straordinario.
Webank è il brand dedicato a coloro che hanno scelto di gestire esclusivamente online il rapporto con la banca. Nata nel 1999, oggi Webank è parte del Gruppo Banco BPM S.p.A.
Money360.it S.p.A. è un mediatore creditizio che svolge la propria attività principalmente nel mercato dei mutui per acquisto casa e surroga ed in modo complementare nel mercato dei prodotti di credito al consumo e delle assicurazioni legate al credito. La società è controllata da Moltiply Group S.p.A., quotata al segmento STAR di Borsa Italiana.