Chi può ottenere un mutuo? Quali criteri adottano le banche per concedere un mutuo?

Prima di procedere all’erogazione di un mutuo, la banca valuta le caratteristiche del richiedente, sia in termini legali, sia in termini finanziari.

Per richiedere un mutuo, bisogna innanzitutto avere degli specifici requisiti legali ed anagrafici:

·         residenza in Italia o cittadinanza in uno Stato membro della comunità europea

·         cittadinanza extra comunitaria, con regolare residenza in Italia

·        18 anni compiuti

Per quanto riguarda il limite massimo di anzianità è solitamente la banca a stabilirlo, a seconda della tipologia di finanziamento richiesto e della durata.

Gli istituti di credito prima di erogare il mutuo, valutano la solidità finanziaria e patrimoniale del cliente. La fattibilità del mutuo dipende da una serie di fattori, in particolare:

·         il reddito netto del richiedente e dei suoi familiari (nucleo familiare) desunto dalla dichiarazione dei redditi; 

·         il valore dell'immobile oggetto del finanziamento;

·         la presenza di garanzie supplementari prestate da terzi (fidejussione, pegno).

Questi dati consentono all’istituto di credito di effettuare un primo screening: se l’esito è positivo, si avvia la successiva fase di istruttoria, con la raccolta dei documenti del cliente.

Il criterio fondamentale preso in considerazione per la restituzione del mutuo è la capacità di rimborso: solitamente viene utilizzato il rapporto rata/reddito, che non dovrebbe indicativamente superare il 30-35 % del reddito netto mensile complessivo dei richiedenti, al fine di non caricare eccessivamente il budget personale. Tale valutazione può comunque cambiare a seconda del tipo di reddito e dei criteri stabiliti dalla banca. Ricordiamo che la rata mensile viene calcolata al tasso d’interesse a regime, rilevato alla data di valutazione.

Per orientarti nella scelta del mutuo più adatto alle tue esigenze e trovare il più conveniente, confronta le offerte dai principali Istituti di credito su MutuiOnline.

Ultimo aggiornamento 19/04/2018

Domande correlate