Quanto può durare un mutuo?
Un contratto di mutuo ha normalmente una durata compresa tra i 5 e i 40 anni, secondo quanto stabilito da ogni singola banca e in relazione alla tipologia di prodotto. Di norma, più il piano di rimborso è lungo (a 20 anni ad esempio), più la rata sarà contenuta, anche se su questa gravano interessi maggiori rispetto a quelli applicati sui mutui con durate inferiori. Le durate inferiori, come ad esempio quelle comprese tra i 5 e i 10 anni, consentono di ottenere interessi più leggeri, a fronte di una rata di importo maggiore.
La durata del contratto ha sicuramente un impatto sulle caratteristiche del mutuo: dato che i tempi di rimborso si allungano, aumentano i rischi e gli oneri per la Banca erogante. Per questo motivo, la banca erogante potrà applicare condizione di tasso crescenti, in ragione della maggiore durata del mutuo.
E’ dunque importante valutare con attenzione la durata più adatta alle proprie capacità di rimborso, tenendo presenti da un lato gli interessi da riconoscere alla banca, dall’altro il volume delle rate mensili da corrispondere.
Va tuttavia sottolineato che è quasi sempre possibile modificare la durata del prestito. Gli istituti di credito permettono di abbreviare o allungare il periodo di ammortamento del mutuo una o più volte. E’ inoltre possibile procedere all’estinzione anticipata del mutuo, scegliendo il rimborso integrale del debito residuo.
Per stabilire la durata ideale del mutuo occorre valutare il bilancio della famiglia, con le relative entrate ed uscite e gli eventuali altri debiti in essere. Ogni famiglia ha le sue esigenze, e soprattutto una diversa capacità di ammortizzare le spese inerenti la casa.
In linea di massima, è opportuno scegliere una durata del mutuo che permetta di pagare le rate con il minimo sforzo possibile. MutuiOnline mette a disposizione un utile strumento che consente di fare delle simulazioni per calcolare la rata del mutuo sulla base dei diversi parametri inseriti (durata del mutuo, tasso, a regime, tasso inziale) per consentirti di trovare la tipologia di mutuo più adatta alle proprie esigenze.
Una volta definita quella che può essere una rata per te sostenibile, puoi vedere subito quali sono le migliori offerte di mutuo delle numerose banche convenzionate con MutuiOnline.
Ultimo aggiornamento 22/05/2018