Sostituzione

La sostituzione del mutuo permette di ottenere un nuovo mutuo per sostituire il vecchio, passando ad una nuova banca e a condizioni migliori. Con la sostituzione ordinaria si estingue del tutto il vecchio mutuo ancora attivo, pagando la penale alla Banca per l'estinzione anticipata e se ne stipula un altro con una Banca diversa alle nuove condizioni. La seconda possibilità di sostituzione è la surroga, che prevede un iter semplificato e costi nulli o ridotti per il cliente, secondo la procedura di portabilità, introddotta dalla L.40/2007, la cosiddetta Legge Bersani.

La convenienza della sostituzione dipende da quattro elementi:

  • la differenza tra il vecchio e il nuovo tasso;
  • il capitale ancora da rimborsare;
  • la vita residua del mutuo;
  • l'entità della penale e delle spese.

Per scoprire quanto puoi risparmiare sostituendo il tuo vecchio mutuo, puoi consultare la sezione guide e, in particolare, lo strumento Sostituire il mutuo. Hai sempre a disposzione la professionalità dei nostri consulenti per scegliere la soluzione più vantaggiosa per te.

Con la sostituzione del mutuo puoi anche far richiesta di liquidità aggiuntiva, con una procedura diversa dalla surroga. Nella sezione dedicata alla surroga mutuo puoi fare un preventivo, valutando le migliori offerte sul mercato.

Ti ricordiamo che tutti i servizi di comparazione mutui sono completamente gratuiti.

Ultimo aggiornamento 25/09/2019

Termini correlati