Piccole opere

Le piccole opere, dette anche opere minori, sono degli interventi edilizi di media entità. Per la loro realizzazione non è necessario ottenere il rilascio di una concessione edilizia né versare oneri al comune in cui è stato realizzato l’immobile. Di contro, se si vogliono realizzare lavori di più grossa entità, le grandi opere appunto, è necessario richiedere l’autorizzazione al comune in cui è sito l’immobile.

Molto spesso capita di avere l’esigenza di dover risistemare la casa, dipingere le pareti, trasformare un camerino con nuovi mobili in una camera per i ragazzi. Si tratta di lavori che spesso vengono eseguiti negli appartamenti, quelle opere denominate di “ammodernamento” che generalmente si programmano dopo aver acquistato un immobile o dopo anni di utilizzo per ridare tono e pulizia ai locali e adeguarsi ai tempi in continua trasformazione. E ancora, in particolare nella edilizia libera, ci sono le opere di arredo da giardino come fontane, ripostigli per attrezzi, muretti, fontane, casette per animali. In passato si è discusso molto sul caso, ma dal 2019 sono state classificate come piccole opere. Anche in questo caso MutuiOnline può fare al caso vostro.

Se vuoi simulare un piano di ammortamento per il tuo mutuo, cioè il piano dettagliato di rimborso del mutuo calcolato rata per rata, sul nostro sito è a tua disposizione lo strumento grazie al quale puoi calcolare l’ammontare delle singole rate e del rimborso totale sia in capitale che in interessi sulla base dei parametri da te impostati. 

Il calcolo di un piano di ammortamento può aiutarti a valutare se accendere un mutuo o no.

MutuiOnline svolge anche compiti di ricerca e mediazione in qualità di mediatore creditizio, aiutando i propri clienti a trovare il mutuo più economico fra le numerose proposte delle oltre 35 banche convenzionate al nostro servizio di ricerca e confronto gratuito.

Ultimo aggiornamento 25/09/2019

Termini correlati