Piano di ammortamento

Il piano di ammortamento è il prospetto in cui sono indicate le modalità e gli importi da versare per giungere al rimborso del finanziamento.

Se vuoi simulare ammortamento, cioè il piano dettagliato di rimborso del mutuo calcolato rata per rata, sul nostro sito è a tua disposizione lo strumento grazie al quale puoi calcolare l’ammontare delle singole rate e del rimborso totale sia in capitale che in interessi sulla base dei parametri da te impostati. Il calcolo di un piano di ammortamento può aiutarti a valutare se accendere un mutuo o no. Puoi anche confrontare fra loro i mutui di oltre 35 banche facendo un preventivo gratuito e senza impegno.

Le rate di un mutuo sono costituite da una quota capitale e una quota di interesse.

La quota capitale si ottiene dal frazionamento della quantità di denaro chiesta per ottenere il mutuo, la quota di interesse, invece, si ottiene distribuendo il tasso di interesse che si applica al mutuo richiesto per l’intero periodo pattuito al momento della stipula del contratto.

È possibile scegliere tra due tipologie di calcolo del piano di ammortamento, anche se in entrambi i casi gli interessi non vengono mai pagati in un’unica soluzione, ma distribuiti nel corso dei mesi stabiliti dal contratto, pur con modalità diverse:

  • Piano di ammortamento detto “francese” con rate costanti. Si tratta del metodo più utilizzato dagli istituti bancari e finanziari: consiste nel calcolare rate tutte uguali, con una quota capitale che parte bassa e che aumenta nel tempo e interessi inizialmente alti che diminuiscono nel corso del tempo.
  • Piano di ammortamento detto “italiano” con capitale costante, ma con rate che non sono tutte uguali ma il loro importo diminuisce nel tempo in virtù del fatto che il capitale residuo decresce ad ogni rata e con esso anche l'ammontare degli interessi.

Ultimo aggiornamento 25/09/2019

Termini correlati