Regolamenti comunali

I regolamenti comunali servono a stabilire la distanza degli edifici e le norme dettate nell'interesse generale (ad esempio l'igiene e l'estetica edilizia). Il regolamento comunale integra le disposizioni previste dal codice civile.  

L'articolo 7 del Testo Unico degli Enti Locali afferma che il comune adotta regolamenti nelle materie di propria competenza e, in particolare, per l'organizzazione e il funzionamento delle istituzioni e degli organismi di partecipazione, per il funzionamento degli organi e degli uffici e per l'esercizio delle funzioni.

Il regolamento comunale deve rispettare:

  • i principi della legge in generale (fissati dal Testo unico degli Enti Locali, le leggi statali, le leggi regionali);
  • lo statuto del Comune. 

I regolamenti comunali sono approvati dal Consiglio comunale a maggioranza semplice o stabilita dallo statuto. Una volta approvato il regolamento viene pubblicato sull'Albo Pretorio del comune e divengono esecutivi al quindicesimo giorno. L'unica eccezione è rappresentata dai Regolamenti per il funzionamento interno del comune per i quali è richiesta l'approvazione da parte della Giunta Comunale.

Abbiamo diversi tipi di regolamenti comunali:

  • regolamenti per il funzionamento degli organi di governo, ad esempio il regolamento del consiglio comunale o delle circoscrizioni se previste dalla legge;
  • regolamenti per il funzionamento degli uffici;
  • regolamentazione attività rumorose nell’ambito comunale;
  • regolamento comunale per l’occupazione di spazi ad aree pubbliche e svolgimento di attività;
  • regolamento per gli spettacoli da strada;
  • regolamento per la cura e l'arredo urbano;
  • regolamento urbanistico;
  • regolamento di igiene;
  • regolamenti per la disciplina delle entrate tributarie e patrimoniali;
  • regolamenti di contabilità;
  • regolamenti per la regolamentazione della raccolta e lo spazzamento rifuti urbani; 
  • regolamenti per l’esercizio delle funzioni, ad esempio i regolamenti edilizi.

Secondo l'articolo 871 del Codice Civile, le regole che devono essere osservate nelle costruzioni sono stabilite dalla legge speciale e dai regolamenti comunali. La legge speciale stabilisce, inoltre, le regole da osservarsi per le costruzioni nelle località sismiche.

Ultimo aggiornamento 25/09/2019

Termini correlati